La rete di scuole Polo Europeo della Conoscenza
Istituto Comprensivo Bosco Chiesanuova
www.europole.org
in collaborazione con

.
Corso di formazione su Creatività – sviluppo e competenza per la scrittura nel mondo Asperger

Erasmsus+ Project n°2021-1-LT01-KA220-ADU-00003512
Power of creativity: strengthening the supporting role the adult educators working with disabled, is an Erasmus+ Adult education supported by the Lithuanian National agency.
Il corso di formazione si rivolge ad insegnanti, genitori, educatori, assistenti sociali, studenti universitari
Livelli di autismo considerati:
Asperger: funzionale
Asperger: difficoltà relazionali medie
Asperger: difficoltà relazionali gravi
Il corso di formazione si articola in incontri su:
1. Formazione di base su alunni Asperger e le loro potenzialità
2. Aspetti relazionali dell’ Asperger
3. Strategie di comunicazione e scrittura creativa
4. Formazione sugli strumenti alla scrittura creativa per Asperger
5. Spazi e realtà costruttive delle capacità espressive
6. Apprendere la scrittura creativa per arrivare all’obiettivo di auto realizzazione, di redazione ed esposizione a tre livelli
Tutti gli incontri saranno filmati e i video saranno inseriti in questa pagina. La sede degli incontri, salvo variazioni che saranno per tempo comunicate ai partecipanti iscritti, è quella dell’Istituto Comprensivo 06 di Verona in via Puglie 7/e
I certificati di partecipazione al corso saranno rilasciati solo al termine dello stesso.
Date, relatori e tematiche del corso
Formazione base su alunni asperger e le loro potenzialità (online)

Leonardo Zoccante
Cosa sappiamo, come si manifesta - ricerche attuali - 13 marzo ore 17 – 19 online
Neuropsichiatra infantile AOUI Verona Centro regionale per l’autismo in età evolutiva -
Video registrazione dell’incontro online

Mireya Moyano
Asperger e il mondo femminile nella scuola - 20 marzo ore 17-19 online
Psicologa e psicoterapeuta
Video registrazione dell’incontro online
Aspetti relazionali dell’ Asperger

Alberto Oliverio
L’autismo e la teoria della mente, empatia e capacità di interpretare gli aspetti sociali - 12 Aprile ore 17 – 19 online
Neuroscienziato

Raccagni Silvia
Aspetti affettivo relazionali - 18 aprile ore 17 – 19 online
Psicologa e psicoterapeuta Centro diagnosi e cura per l’autismo Marzana Verona
Primi due moduli di :
– Apprendere la scrittura creativa per arrivare all’obiettivo di auto realizzazione,
– di redazione ed esposizione a tre livelli

Emanuele Delmiglio
Come motivare un alunno alla scrittura creativa - 04 Maggio in presenza 2 ore dalle 17 alle 19 - Sede I.C. 06 Chievo Bassona in via Puglie 7/a Verona
Emanuele delmiglio è un editore che da anni lavora con ragazzi Asperger e con loro ha realizzato una rivista speciale denominata " Linea Gialla"

Lara Tutone
Dott. Lara Tutone Interventi Educativi, coordinatrice degli Sportelli Provinciali Autismo e Disturbi del Comportamento
Stimolare la relazione e rispettare i confini - 11 maggio ore 17 – 19 in presenza

Renzo Vianello
Il valore delle competenze sociali e dei livelli di competenza raggiungibili - 22 Maggio dalle ore 17 – 19 online
È professore emerito di Psicologia dello sviluppo tipico e atipico, Università degli studi di Padova. Nella sua carriera si è occupato di Psicologia dello sviluppo e Disabilità cognitive per i Corsi di laurea in Psicologia e argomenti di Psicologia delle disabilità in una decina di Master e Scuole di Specializzazione.

Emanuele Delmiglio
Formazione all’uso degli strumenti – tecniche di scrittura – sviluppo, auto correzione - Delmiglio - in presenza
data da definirsi
Formazione sugli strumenti alla scrittura creativa

Stefano Cobello
Creare un proprio blog e mantenerlo come spazio per attività di scrittura e comunicazione per persone affette da sindrome di Asperger il- 19 maggio ore 17 – 19 online - Stefano Cobello Ph.D sociologia dell'inclusione - Coordinatore della rete Polo Europeo della Conoscenza
Spazi e realtà costruttive delle capacità espressive

Elena Milli
Psicologa e Psicoterapeuta - robotica educativa e prosociale - Elena Milli- 26 maggio ore 17 – 19 in presenza

Alberto Oliverio
Aspetti psicobiologici delle sviluppo - 11 Ottobre ore 17 -19 online

Roberta Montresor
Roberta Montresor: operatrice sportello autismo e servizio disturbi del comportamento - Aspettative dell’insegnante e famiglie - 14 settembre ore 17 – 19 in presenza

Maria Elena Saturnini
Maria Elena Saturnini: operatrice sportello autismo e servizio disturbi del comportamento- Aspettative dell’insegnante e famiglie - 14 settembre ore 17 – 19 in presenza

Elena Milli
emozioni educanti - 14 novembre ore 17 – 19 in presenza Psicoterapeuta

Lucilla Panno, Patrizia Moretti, Antonella Morbioli
Ambiente di apprendimento prossimale, l’importanza del gruppo dei pari - 21 settembre ore 17 – 19 in presenza - Lucilla Panno: operatrice sportello autismo e servizio disturbi del comportamento. Antonella Morbioli: operatrice sportello autismo e servizio disturbi del comportamento Patrizia Moretti: operatrice sportello autismo e servizio disturbi del comportamento.

Patrizia Moretti
Patrizia Moretti: operatrice sportello autismo e servizio disturbi del comportamento.
2 due moduli: Apprendere la scrittura creativa per arrivare all’obiettivo di auto realizzazione, di redazione ed esposizione a tre livelli

Emanuele Delmiglio
Struttura del racconto - rimandato a data da definirsi

Emanuele Delmiglio
Esporre i propri lavori in pubblico Esperienze dirette dei lavori fatti - Delmiglio e sportello autismo Verona - 24 ottobre ore 17 - 19 in presenza (luogo da Definirsi)