Analisi materiale per la newsletter
Biblioteca Civica di Verona, 1 marzo 2023
Formatori: Emanuele Delmiglio e Toti Naspri
Obiettivi dell’incontro:
• Verificare il materiale prodotto per la newsletter
Descrizione attività:
Dopo aver visionato assieme il tabellone di gioco con il robottino (SuperDoc della Clementoni) legato al progetto “Robotica contro il bullismo”, abbiamo letto i racconti e i testi preparati da tre ragazzi. Ognuno di loro ha sviluppato una parte dell’argomento bullismo (Martina è sconfinata nell’hikikomori) e dai testi si comprende molto bene come alla base ci siano esperienze personali spiacevoli. Il risultato è particolarmente toccante come si potrà visionare nei video allegati.
I disegni prodotti da Elena e Vittoria seguono lo stile di entrambe: fantasioso e ispirato ai cartoons la prima, fumettistico a buon livello la seconda.
A questo incontro ne seguirà un altro dove raccoglieremo altro materiale per la preparazione della newsletter.
Risultati: i ragazzi sono molto motivati e mostrano di aver compreso quanto abbiamo discusso negli incontri precedenti.
Verifica e valutazione:
La verifica della comprensione è avvenuta tramite colloquio con i singoli partecipanti e tramite la risposta a quesiti nel merito.
Nota di metodo: seguendo la filosofia che ci ha sempre guidati:
• lasciamo molto spazio ai ragazzi in modo che possano esprimere le proprie idee, sensazioni, emozioni, raccontare come si sentono, parlare di eventi che in quel momento ricordano e di aspettative per il futuro.
• andiamo incontro alle capacità dei ragazzi. A soggetti con difficoltà comunicative, ad esempio, chiediamo poco di parlare o scrivere, limitandoci a stimolare la produzione di disegni.





